Vetro e legno ed un alto comfort, per una casa dai bassissimi consumi.
Il giardino accoglierà nel prato le piante officinali e conserverà i grandi pini esistenti. Uno stretto taglio d’acqua, posto all’ingresso, accoglierà delle ninfee.
L’involucro è concepito per essere realizzato con materiali naturali, struttura in legno lamellare e cappotto in sughero, che consentono di avere murature esterne con valori di trasmittanza U pari a 0.17 W/mqK e solaio di copertura con trasmittanza U di 0.13 W/mqK; valori molto inferiori agli attuali limiti normativi. Le straordinarie caratteristiche di isolamento termico dell’involucro edilizio consentono di ridurre al minimo l’utilizzo di sistemi di climatizzazione.
L’impianto in pompa di calore aria-acqua, alimentato da pannelli fotovoltaici installati in copertura, fornisce il riscaldamento invernale e raffresca nei mesi estivi. Il quadro degli impianti tecnologici si completa con l’installazione di un sistema per la ventilazione meccanica controllata. L’utilizzo della VMC consente di ottenere comfort e benessere negli ambienti interni e soprattutto un notevole risparmio energetico, annullando le dispersioni di energia causate dall’apertura di finestre per garantire la ventilazione naturale degli ambienti.